Ci sono molti modi per indicare il tipo di impegno delle aziende che includono nel proprio modello di business le tre dimensioni (sociale, ambientale, economica) dello sviluppo sostenibile ma il più chiaro è probabilmente quello di ricorrere al concetto di … Continua a leggere
Nei prossimi anni la domanda di lavoro sarà trainata principalmente dal green e dal digitale, è previsto infatti che nei cinque anni a venire ci sarà una richiesta pari a circa 1,6 milioni di figure professionali con la capacità di … Continua a leggere
Quante esperienze negative con il brand servono perché i clienti lo abbandonino e decidano di rivolgersi alla concorrenza? Secondo l’ultima ricerca di SAS, azienda leader nel campo degli analytics, un terzo dei clienti italiani si dice pronto a lasciarsi alle … Continua a leggere
Crescono in Italia il numero dei pagamenti elettronici, inclusi anche quelli effettuati utilizzando le carte di credito e di debito. Questi dati emergono dallo studio di dell’Osservatorio carte di credito e digital payments curato da Assofin, Nomisma e Ipsos, secondo … Continua a leggere
BDO, una delle principali aziende che si occupa di consulenza e revisione aziendale, ha intervistato una serie di top manager italiani ed europei per comprendere più a fondo l’influsso della crisi portata dal Covid19 sulle aziende italiane ed europee. Due … Continua a leggere
La crisi portata dall Coronavirus ha colpito indistintamente quasi tutti i settori economici, tra quelli che hanno subito un rallentamento più marcato c’è però il settore automobilistico. E anche se nella sola Italia si parla di una percentuale di calo … Continua a leggere
L’uso della plastica nella produzione è diventata molto comune, soprattutto grazie alla sempre più ampia diffusione di stampati in 3D e di un numero sempre maggiore di produttori alla ricerca di materie plastiche per le proprie esigenze di produzione. All’interno … Continua a leggere
La tecnologia RFID (Radio-frequency identification) è sempre più diffusa, dal suo impiego in documenti come i passaporti alla biglietteria elettronica, ma anche per la logistica dei magazzini e dei trasporti. Ma come possiamo utilizzare la tecnologia RFID nel settore della … Continua a leggere
Lo scenario economico globale non è dei migliori. Tra le ricadute economiche ancora difficili da quantificare del coronavirus e altre ghigliottine economiche, come il continuo proclamo di dazi da parte di una delle economie più importanti del pianeta e mercato … Continua a leggere
Con la fine di gennaio la Gran Bretagna uscirà dall’Unione Europea, il 1 febbraio di quest’anno è la data ufficiale dell’inizio della sua separazione dalla UE. Una condizione, questa, che comporterà numerose conseguenze per quello che riguarda i rapporti commerciali … Continua a leggere
Nel nostro paese le PMI hanno un carico fiscale complessivo pari al 59,1% dei loro profitti. Sempre nel nostro paese, le multinazionali del web presenti, e le loro controllate, hanno invece un tax rate del 33,1%. Entrambi i dati si … Continua a leggere
Il 2019 è stato un anno importante per l’Italia, il paese ha compiuto importanti passi in avanti nel processo di digitalizzazione, creando le basi di un “sistema operativo” in grado di incentivare lo sviluppo digitale per i prossimi anni. Questo … Continua a leggere
Si chiama “La Blockchain per la tracciabilità del Made in Italy” ed è il progetto pilota che vede il Ministero dello Sviluppo Economico in prima fila con il supporto di IBM e la collaborazione di associazioni e aziende della filiera … Continua a leggere
In Italia molte imprese sono soggette a controlli da parte di Inps, Inail, Ispettorato Nazionale del Lavoro, Agenzia delle Entrate, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Guardia di Finanza, Aziende/Unità sanitarie locali, Vigili del Fuoco, Camere di Commercio, Autorità garante … Continua a leggere
Sono più di 570mila gli italiani che lavorano in modalità smart working, con un aumento del 20% rispetto al 2018. Lavoratori dipendenti che possono godere di autonomia e flessibilità per quanto riguarda sia l’orario sia il luogo di lavoro. Questo … Continua a leggere
Lo scorso lunedì 30 settembre il Consiglio dei Ministri ha approvato quella che è la nuova nota di aggiornamento al DEF. Le principali attenzioni, prima dell’arrivo della Nota, erano rivolte a punti quali il blocco dell’aumento dell’Iva e alla prospettiva … Continua a leggere
Secondo uno studio condotto dalla CGIA di Mestre dove si parla del rapporto dare-avere tra lo Stato e il contribuente italiano, il soggetto maggiormente colpito non sia il primo, bensì il secondo. La tesi da cui parte lo Studio è … Continua a leggere
L’artigianato in Italia sta vivendo un periodo di crisi. Il primo semestre di quest’anno il settore delle imprese artigiane ha visto una riduzione di 6.564 unità, con un numero complessivo di attività pari a 1.299.549 censite al 30 giugno scorso. … Continua a leggere
Le fiere sono una grande opportunità per il tuo business, ti permettono di acquisire visibilità, entrare in rete e fare network con le altre aziende del settore e incrementare la tua base di clienti. In questo articolo proviamo a darti … Continua a leggere
L’intelligenza artificiale è un termine sempre più utilizzato nei settori della tecnologia e del business, che sono sempre più interconnessi l’uno con l’altro. Grazie alla capacità di saper dosare e utilizzare le tecnologie dell’intelligenza artificiale le imprese possono raggiungere obiettivi … Continua a leggere
L’Italia è apprezzata in tutto il mondo per le sue produzioni che puntano su qualità e innovazione. Un paese di cui ci sarebbe da andare orgogliosi se non fosse che, spesso, di questo importante ruolo dell’Italia nel mondo la maggior … Continua a leggere
L’industria della birra è viva e vegeta in Italia, si tratta di un settore infatti che ha subito una forte crescita negli ultimi anni, in poco più di un biennio ha creato 4.400 posti di lavoro. Un tempo la figura … Continua a leggere
Se sei un’impresa che vende anche sui paesi esteri, e non solamente in Italia, e lo fai utilizzando delle piattaforme di ecommerce ti starai quasi sicuramente domandando quali sono i paesi dove ci sono le migliori opportunità per la vendita … Continua a leggere
Come individui siamo diversi l’uno dall’altro, così come ogni persona ha le proprie abitudini e un suo particolare carattere, una sua cultura, ideali e credenze. Allo stesso modo, se riportiamo queste differenze su un piano dell’ambito professionale come la produttività … Continua a leggere
Quando si parla di vita media viene quasi naturale riferirsi solitamente ad animali e persone, ma anche le imprese non sono immuni da questo tipo di classificazione. La vita media delle imprese italiane è infatti di 12 anni e a … Continua a leggere
L’introduzione di un marchio Climate Change sui prodotti incontrerebbe il favore di gran parte degli italiani, molto di loro sarebbero d’accordo sull’utilità dell’introduzione di un’etichetta in grado di comunicare quanto è sostenibile il prodotto che ci si sta apprestando ad … Continua a leggere
L’organizzazione delle imprese contemporanee sta mutando in maniera molto veloce sotto l’influenza della quarta rivoluzione industriale. Viviamo nell’epoca delle macchine interconnesse, della possibilità di analizzare enormi quantità di dati per ottimizzare tutte le fasi della produzione, l’epoca della realtà aumentata … Continua a leggere
Il settore B2B è diverso dal B2C, sono imprese che vendono ad altre imprese e non aziende che propongono i loro prodotti e servizi ai consumatori finali. Questa è una differenza sostanziale e influisce anche nella maniera in cui si … Continua a leggere
La quarta rivoluzione industriale (4IR), più comunemente indicata con il termine di Industria 4.0, sta letteralmente rivoluzionando la maniera in cui le industrie producono i beni che poi immettono sul mercato. Allo stesso tempo sta divenendo un termine sempre più … Continua a leggere
La digitalizzazione delle imprese si traduce in una maggiore produttività. Questa è la visione di circa l’81% dei direttori delle risorse umane delle imprese italiane e non che operano in Italia, o almeno di quelli intervistati all’interno della ricerca “The … Continua a leggere
Gli acquisti online esistono ormai da molti anni, ma in Italia stenta ancora a decollare la mania degli acquisti in rete, e l’abitudine di comprare i prodotti su internet. Secondo il report e-commerce 2018 di Bem Research – che si … Continua a leggere
Si tratta di una delle somme più alte mai stanziate e messe a disposizione delle imprese che vogliono fare investimenti in sicurezza, quella contenuta nel bando Isi 2018, pubblicato da poco in Gazzetta Ufficiale. Sono 370 milioni di euro e … Continua a leggere
Dal primo gennaio 2019 entrerà in vigore l’obbligo di fatturazione elettronica in Italia, le aspettative su questo nuovo sistema di gestione delle attività di fatturazione sono alte, tra cui: un maggior controllo sulle entrate Iva, stretta all’evasione fiscale e maggiori … Continua a leggere
Il cloud computing è ormai una realtà quotidiana per molte imprese che hanno adottato questa tecnologia all’interno dei propri processi aziendali, spesso in maniera scalabile e con soluzioni IT sviluppate ad hoc a seconda delle particolari esigenze che ogni impresa … Continua a leggere
Così è stato definito in occasione dell’apertura di DIGITAL ITALY SUMMIT 2018, dove il Presidente di The Innovation Group Roberto Masiero ha presentato il Rapporto annuale DIGITAL ITALY 2018: Costruire una Nazione Digitale, edito da Maggioli Editore. Il report è … Continua a leggere
Secondo il nuovo rapporto stilato da Cineas e da Mediobanca, che ha indagato un tema sensibile per le imprese come quello del risk management, sarebbero dieci i rischi principali percepiti dalle medie imprese italiane. Tra le novità evidenziate da questa … Continua a leggere
Le scaffalature sono una componente fondamentale per lo svolgimento delle attività della tua impresa, sono elementi che utilizzi ogni giorno per stoccare le tue merci, per organizzare e disporre i beni e le materie prime del tuo business. Quello che … Continua a leggere
Fare marketing, per le piccole imprese, è molto importante, permette loro di essere più competitive nei propri mercati di riferimento agendo in maniera positiva su fattori come la crescita e i profitti. Uno dei maggiori problemi che però le piccole … Continua a leggere
A breve arriverà l’obbligo, per le imprese, di adeguarsi alla fatturazione elettronica, la data fissata, salvo ulteriori rinvii, è quella del primo gennaio 2019. Dall’inizio del prossimo anno assisteremo quindi alla graduale scomparsa della fattura cartacea e alla diffusione del … Continua a leggere
La tecnologia può essere un elemento che porta grandi vantaggi, e innovazione, all’interno della tua impresa; oggi viviamo in un periodo di crescente digitalizzazione e, in questo contesto, gli ambienti di lavoro subiscono dei profondi processi di trasformazione. Questi cambiamenti … Continua a leggere
La competitività delle imprese oggi passa anche dalla loro capacità di avviare processi di digitalizzazione. La digital transformation può permettere alla tua impresa di evitare il rischio di rimanere “tagliata fuori” dalle dinamiche innovative che questa trasformazione porta con sé, … Continua a leggere
Dal 25 maggio scorso è entrato in vigore, ed è applicabile in tutti gli Stati membri, il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation), che sancisce nuove regole sulla protezione delle persone fisiche e sul trattamento dei … Continua a leggere
La transazione è stata pari ad un miliardo di dollari, tanti sono i contanti versati da Amazon per l’acquisto di PillPack, piccola impresa innovativa nel settore della distribuzione dei medicinali nata appena 5 anni fa. Questo ingresso di Amazon in … Continua a leggere
Secondo uno studio del Politecnico di Milano metà delle imprese del nostro paese investono nel settore dell’Industria 4.0 grazie agli incentivi e alle risorse messe a disposizione dal Piano di Calenda. Il mercato dei progetti legati al settore dell’Industria 4.0 … Continua a leggere
“Amazon, e l’ecommerce in generale, stanno facendo chiudere tutti i negozi e i supermercati”. Questa è un’affermazione che si è molto diffusa negli ultimi anni, ma non corrisponde del tutto alla verità. Che la crescita dell’ecommerce abbia tolto “quote di … Continua a leggere
Sono già alcuni anni che in Italia si parla di Industria 4.0, dei vantaggi che sta portando e che potrebbe portare al sistema produttivo italiano, di come viene adottata dalle imprese e del Piano Industria 4.0 del passato governo, fortemente … Continua a leggere
I big data, l’industrial internet of things (IIOT) e la digitalizzazione rappresentano il futuro dell’impresa italiana, contribuiscono a dare forma ad uno scenario fatto di dati, reti e macchinari smart in grado di essere connessi e messi in comunicazione tra … Continua a leggere
L’Industria 4.0 sta portando una grande ventata di rinnovamento per le imprese italiane, anche a fronte del successo derivato dal Piano Industria 4.0 voluto dal precedente governo. Una delle tematiche che rimangono però centrali è quella relativa al tema del … Continua a leggere
Le fiere di settore possono essere uno strumento molto efficace per la promozione dei servizi e dei prodotti offerti da un’impresa. Spesso, soprattutto per le piccole imprese, la partecipazione alle fiere di settore è però considerata un investimento esoso e … Continua a leggere
In Italia sembra essere arrivato un nuovo mantra produttivo che parla con una terminologia legata in maniera molto stretta ai termini connessi all’innovazione digitale per il Made in Italy. Da una parte c’è la dichiarazione del Presidente del Consiglio Gentiloni … Continua a leggere
Le ispezioni periodiche e programmate sulle scaffalature sono obbligatorie per le imprese. Infatti sia il Testo Unico sulla Sicurezza D.Lgs. 81/2008 che la UNI EN 15635 prevedono un controllo effettuato da personale competente almeno ogni 12 mesi. Questi controlli garantiscono … Continua a leggere
Il 2017 è stato un anno record per gli investimenti su aziende e startup del settore tech in Inghilterra. La Gran Bretagna si attesta infatti come il paese, nel panorama geografico europeo, con la maggiore attrattività per i global investors … Continua a leggere
La plastica è un grande problema, lo si capisce dalle immagini che arrivano ogni dagli oceani dove sono mostrate vere e proprie isole composte di rifiuti plastici, o i tanti contributi fotografici e video in cui vengono mostrati animali marini … Continua a leggere
Il 2017 è stato un anno significativo per il settore industriale italiano: dai primi positivi risultati ottenuti grazie al piano industria 4.0, allo sprint inaspettato di fine anno per i quanto riguarda le performance del comparto industriale italiano. Insomma le … Continua a leggere
C’è un modo di ottimizzare il lavoro negli uffici delle aziende e non si tratta di una alchemica formula magica o di qualche particolare tecnica di training ma bensì di semplici – e diffusi – strumenti di lavoro digitali. Questi … Continua a leggere
Una volta c’era il negozio di quartiere, bastava scendere le scale del palazzo, aprire il portone, uscire in strada e a pochi metri di distanza si potevano trovare molti piccoli esercizi che vendevano un po’ di tutto: dagli alimentari ai … Continua a leggere
La storia del petrolio è come un romanzo a capitoli che parla di innovazione tecnologica e progresso, e che ha portato per molti decenni ad una crescita economica e sociale di numerose nazioni che ne hanno sfruttato le potenzialità produttive. … Continua a leggere
L’Intelligenza Artificiale (AI) è un termine utilizzato spesso, specialmente nel corso di questo ultimo anno, tra i titoli di giornali, reportage e sui social network, ed è la nuova rivoluzione tecnologica che viaggia su due binari paralleli: innovazione e rischio. … Continua a leggere
Viviamo in tempi interessanti, complessi, di grande cambiamento per le imprese, dove si avvicendano opportunità e rischi ad un ritmo raramente visto prima. Lo scenario economico globale, mai come oggi, è stato così intrinsecamente dipendente anche dalle più piccole evoluzioni … Continua a leggere
Uber, in questo breve acronimo si può racchiudere la storia di una delle compagnie della Silicon Valley che è stata più di tutte le altre contrastata, a livello mondiale, per il servizio che offre ai suoi utenti. L’ultimo soggetto, in … Continua a leggere
L’economia è fatta di numeri, e così anche l’Industria. Non parliamo solo di quelli che servono a identificare i volumi produttivi e i livelli di export delle aziende, ma riguardano anche sigle e nomi. Come l’Industria è 4.0 e le … Continua a leggere
Nel corso degli ultimi dieci anni abbiamo assistito ad un processo di rapida crescita della Sharing Economy. “Industria della condivisione” che ha reso possibile la trasformazione della capacità delle persone di mettere a disposizione il proprio tempo – servizi – … Continua a leggere
Il futuro della mobilità, e più nello specifico quello delle autovetture, è elettrico. Mezzi di locomozione per uso privato e pubblico alimentati a batterie sostituiranno progressivamente i più inquinanti motori, ormai in uso da più di un secolo, a diesel … Continua a leggere
I mezzi di trasporto si evolvono, mentre le merci che transitano da un punto all’altro nel mondo sono destinate a muoversi su device sempre più tecnologici. Navi da trasporto intelligenti che non hanno bisogno del “supporto” umano per essere pilotate. … Continua a leggere
Si costruiscono sempre più case di legno nel nostro paese. Si tratta di un trend che identifica l’interesse manifestato da parte degli italiani nei confronti di tali strutture abitative, che sono ecologiche, sostenibili ed efficienti. L’Italia è il quarto paese … Continua a leggere
Vendere all’estero è l’obiettivo di molte piccole e medie imprese italiane, innanzitutto perché il mercato interno del nostro paese stenta a riprendere quota. Poi perché i mercati esteri sono quei luoghi esotici dove si possono incontrare grandi opportunità per i … Continua a leggere
L’ioT, o Internet of Things, oppure italianizzato in internet delle cose, è destinato a divenire una realtà domestica con cui avremo a che fare ogni giorno. Elettrodomestici che saranno in grado, attraverso l’utilizzo di appositi sensori e specifiche App, di … Continua a leggere
Il settore industriale è sempre più smart. Molte aziende stanno ripensando i propri processi produttivi grazie all’utilizzo di sensori e tecnologie wireless che gli permettono di acquisire enormi quantità di dati, o Big Data. Ciò può avvenire in ogni fase … Continua a leggere
Il lavoro sta cambiando veste, letteralmente. Se fino a pochi anni fa il posto di lavoro aveva caratteristiche più stabili, sia da un punto di vista della durata – e garanzie – contrattuali, che per quanto riguarda invece gli spazi … Continua a leggere
L’intelligenza artificiale è, da un po’ di tempo a questa parte, sulla bocca di tutti, e nelle agende di acquisizione dei grossi gruppi tecnologici (Google, Apple, Microsoft e simili). Dove le tante startup che cercano di “far ragionare” le macchine … Continua a leggere
L’avvento dei social media ha condizionato, in maniera radicale, il modo in cui le persone interagiscono e comunicano tra di loro e con le imprese e le istituzioni. Un cambio di paradigma che ha interessato, e sta interessando, anche il … Continua a leggere
La nostra azienda si occupa della progettazione e realizzazione di magazzini dal 1960. Nel corso degli anni abbiamo realizzato impianti su misura per molti clienti, facendo grande attenzione a soddisfare ogni loro esigenza. Oggi vogliamo accompagnarvi in un viaggio alla … Continua a leggere
Crescono l’export e la produzione industriale in Italia per il 2016, nonostante tutto. Considerato le numerose problematiche che il nostro paese si è trovato costretto ad affrontare nel 2016 gli indici di crescita presentati dall’Istat e che riguardano l’export e … Continua a leggere
Da alcuni anni stiamo assistendo ad una continua crescita della presenza delle aziende sui principali social network. Facebook, Twitter, YouTube e LinkedIn sono le piattaforme principali su cui posizionarsi, insieme ad una crescente popolarità di altri social come Instagram. … Continua a leggere
Il 2017 si è aperto come un anno di grandi speranze e opportunità per le aziende italiane, ma anche ricco di difficoltà ed incognite. E’ di pochi giorni fa la notizia di in un ennesimo incremento della disoccupazione in Italia, … Continua a leggere
Le abitudini dei consumatori stanno cambiando velocemente, in un mondo sempre più connesso, gli acquisti online continuano ad aumentare e in un futuro che non è poi così lontano, saranno l’unica modalità d’acquisto che conosceremo, oppure no? Un trend in … Continua a leggere
La nostra azienda ha sempre avuto un occhio di riguardo nella progettazione degli impianti a impatto antisismico, una questione che mai come adesso è di grande rilevanza nel nostro paese. Storicamente l’Italia è uno dei paesi del Mediterraneo a … Continua a leggere
L’Internet of Things, o internet delle cose, è un settore in forte crescita, e che vedrà nei prossimi anni un incremento esponenziale di apparecchiature ed elettrodomestici connessi alla rete, E tra di loro. In ambito industriale questo cambiamento può portare … Continua a leggere
L’Emilia Romagna è terra di grandi eccellenze e di un tessuto produttivo composto da aziende innovative e all’avanguardia. Ma quale è l’approccio che le imprese emiliane hanno nei confronti dell’Industry 4.0? Secondo lo studio condotto da EY e presentato nel … Continua a leggere
La fabbrica intelligente sarà la fabbrica del futuro. L’interesse crescente, anche e soprattutto in Italia, nei confronti dell’adozione e dello sviluppo di un approccio che renda possibile la transizione verso l’Industria 4.0 arriva anche dalla Conferenza delle Regioni. L’Industria 4.0 … Continua a leggere
Il futuro dell’industria è tecnologico: app economy, stampa 3D, internet delle cose, big data, robotica collaborativa, droni e realtà aumentata. Questi sono solamente alcuni degli ingredienti che compongono la ricetta dell’innovazione targata Industria 4.0 e che di fatto sembra essere … Continua a leggere
L’industria del futuro ha un forte e sempre più profondo radicamento nell’industria di oggi, si chiama Industria 4.0 e in questi ultimi mesi ha riportato al centro del dibattito italiano un settore strategico per il paese come quello industriale. Questa … Continua a leggere
Si è inaugurato oggi ad Hannover il Cemat nella sua edizione 2016, si tratta di uno degli appuntamenti fieristici più importanti per Deutsche Messe, e noi come Metalcoop siamo presenti con il nostro stand all’interno dell’area espositiva della fiera. Il … Continua a leggere