Perché l’intelligenza artificiale trasformerà le industrie del futuro

con Nessun commento

L’intelligenza artificiale è un termine sempre più utilizzato nei settori della tecnologia e del business, che sono sempre più interconnessi l’uno con l’altro. Grazie alla capacità di saper dosare e utilizzare le tecnologie dell’intelligenza artificiale le imprese possono raggiungere obiettivi … Continua a leggere

I leader ai tempi della trasformazione digitale

con Nessun commento

L’organizzazione delle imprese contemporanee sta mutando in maniera molto veloce sotto l’influenza della quarta rivoluzione industriale. Viviamo nell’epoca delle macchine interconnesse, della possibilità di analizzare enormi quantità di dati per ottimizzare tutte le fasi della produzione, l’epoca della realtà aumentata … Continua a leggere

Quattro miti da sfatare sulla quarta rivoluzione industriale

con Nessun commento

La quarta rivoluzione industriale (4IR), più comunemente indicata con il termine di Industria 4.0, sta letteralmente rivoluzionando la maniera in cui le industrie producono i beni che poi immettono sul mercato. Allo stesso tempo sta divenendo un termine sempre più … Continua a leggere

Fatturazione elettronica pronta al via, ci si aspetta meno evasione e più competitività

con Nessun commento

Dal primo gennaio 2019 entrerà in vigore l’obbligo di fatturazione elettronica in Italia, le aspettative su questo nuovo sistema di gestione delle attività di fatturazione sono alte, tra cui: un maggior controllo sulle entrate Iva, stretta all’evasione fiscale e maggiori … Continua a leggere

Il 2018 è stato “l’anno del grande reset” tra innovazione e digitale

con Nessun commento

Così è stato definito in occasione dell’apertura di DIGITAL ITALY SUMMIT 2018, dove il Presidente di The Innovation Group Roberto Masiero ha presentato il Rapporto annuale DIGITAL ITALY 2018: Costruire una Nazione Digitale, edito da Maggioli Editore. Il report è … Continua a leggere

Presentato il nuovo decalogo sui i rischi maggiori percepiti dalle imprese

con Nessun commento

Secondo il nuovo rapporto stilato da Cineas e da Mediobanca, che ha indagato un tema sensibile per le imprese come quello del risk management, sarebbero dieci i rischi principali percepiti dalle medie imprese italiane. Tra le novità evidenziate da questa … Continua a leggere

Cosa cambia per la tua impresa con l’arrivo della fatturazione elettronica

con Nessun commento

A breve arriverà l’obbligo, per le imprese, di adeguarsi alla fatturazione elettronica, la data fissata, salvo ulteriori rinvii, è quella del primo gennaio 2019. Dall’inizio del prossimo anno assisteremo quindi alla graduale scomparsa della fattura cartacea e alla diffusione del … Continua a leggere

Come la tecnologia può aumentare la produttività della tua impresa

con Nessun commento

La tecnologia può essere un elemento che porta grandi vantaggi, e innovazione, all’interno della tua impresa; oggi viviamo in un periodo di crescente digitalizzazione e, in questo contesto, gli ambienti di lavoro subiscono dei profondi processi di trasformazione. Questi cambiamenti … Continua a leggere

I vantaggi della digitalizzazione per le imprese

con Nessun commento

La competitività delle imprese oggi passa anche dalla loro capacità di avviare processi di digitalizzazione. La digital transformation può permettere alla tua impresa di evitare il rischio di rimanere “tagliata fuori” dalle dinamiche innovative che questa trasformazione porta con sé, … Continua a leggere

Cresce in Italia l’Industria 4.0 grazie al Piano di Calenda

con Nessun commento

Secondo uno studio del Politecnico di Milano metà delle imprese del nostro paese investono nel settore dell’Industria 4.0 grazie agli incentivi e alle risorse messe a disposizione dal Piano di Calenda. Il mercato dei progetti legati al settore dell’Industria 4.0 … Continua a leggere

Il futuro digitale delle imprese italiane tra big data ed IIOT

con Nessun commento

I big data, l’industrial internet of things (IIOT) e la digitalizzazione rappresentano il futuro dell’impresa italiana, contribuiscono a dare forma ad uno scenario fatto di dati, reti e macchinari smart in grado di essere connessi e messi in comunicazione tra … Continua a leggere

Le imprese italiane e il lavoro per l’Industria 4.0

con Nessun commento

L’Industria 4.0 sta portando una grande ventata di rinnovamento per le imprese italiane, anche a fronte del successo derivato dal Piano Industria 4.0 voluto dal precedente governo. Una delle tematiche che rimangono però centrali è quella relativa al tema del … Continua a leggere

Partecipare alle fiere di settore, un investimento per l’impresa

con Nessun commento

Le fiere di settore possono essere uno strumento molto efficace per la promozione dei servizi e dei prodotti offerti da un’impresa. Spesso, soprattutto per le piccole imprese, la partecipazione alle fiere di settore è però considerata un investimento esoso e … Continua a leggere

Il nuovo Made in Italy verso l’innovazione digitale

con Nessun commento

In Italia sembra essere arrivato un nuovo mantra produttivo che parla con una terminologia legata in maniera molto stretta ai termini connessi all’innovazione digitale per il Made in Italy. Da una parte c’è la dichiarazione del Presidente del Consiglio Gentiloni … Continua a leggere

Perché le ispezioni obbligatorie delle scaffalature sono importanti

con Nessun commento

Le ispezioni periodiche e programmate sulle scaffalature sono obbligatorie per le imprese. Infatti sia il Testo Unico sulla Sicurezza D.Lgs. 81/2008 che la UNI EN 15635 prevedono un controllo effettuato da personale competente almeno ogni 12 mesi. Questi controlli garantiscono … Continua a leggere

I tech-trend per questo 2018, che influenzeranno anche il settore industriale

con Nessun commento

Il 2017 è stato un anno significativo per il settore industriale italiano: dai primi positivi risultati ottenuti grazie al piano industria 4.0, allo sprint inaspettato di fine anno per i quanto riguarda le performance del comparto industriale italiano. Insomma le … Continua a leggere

Auto elettriche, il problema sono le batterie al litio da riciclare

con Nessun commento

Il futuro della mobilità, e più nello specifico quello delle autovetture, è elettrico. Mezzi di locomozione per uso privato e pubblico alimentati a batterie sostituiranno progressivamente i più inquinanti motori, ormai in uso da più di un secolo, a diesel … Continua a leggere

Perché è importante la posizione delle Regioni sul tema della “fabbrica intelligente”

con Nessun commento

La fabbrica intelligente sarà la fabbrica del futuro. L’interesse crescente, anche e soprattutto in Italia, nei confronti dell’adozione e dello sviluppo di un approccio che renda possibile la transizione verso l’Industria 4.0 arriva anche dalla Conferenza delle Regioni. L’Industria 4.0 … Continua a leggere