Verifiche ispettive per scaffalature
Il servizio professionale di verifiche ispettive per scaffalature periodiche che offriamo mette a disposizione dei nostri clienti l’esperienza, la competenza e le capacità dei nostri ispettori.
Le ispezioni periodiche programmate sulle scaffalature sono obbligatorie, secondo quanto previsto dal Testo Unico sulla Sicurezza D.Lgs. 81/2008 e dalla UNI EN 15635 che prevede un controllo effettuato da persona competente almeno ogni 12 mesi. Ma la sicurezza sul luogo di lavoro non è solo un obbligo, ma anche un valore aggiunto per l’azienda. I nostri tecnici sono altamente qualificati e in grado di fornire un servizio per il monitoraggio e la messa in sicurezza delle scaffalature presenti nella tua azienda.
Investire in sicurezza significa aderire a determinati valori che sono alla base del successo di molte imprese, e che ti permettono di:
- Avere maggiore sicurezza sul posto di lavoro
- Garantire la continuità operativa
- Ottenere un risparmio sui costi
- Rispettare le normative vigenti
- Aumentare la durata dei tuoi impianti
PROCEDURE E VERIFICHE
Le procedure che seguiamo per il servizio di verifiche ispettive per scaffalature periodiche sono le seguenti:
- Creazione della Mappa del magazzino e delle aree di stoccaggio
- Verifiche visive e strumentali su tutta la struttura, con documentazione fotografica
- Redazione dei documenti con analisi delle criticità e programmazione degli interventi, ove questi siano ritenuti necessari
In particolare il controllo a vista ha per oggetto il fissaggio a terra e/o alle pareti dello scaffale, il collegamento montante corrente e la presenza del perno di sicurezza, le deformazioni sugli elementi strutturali (montanti, correnti, traversini e diagonali, crociere), i sistemi di protezione ed in generale la verticalità della struttura.
Per convenzione lo stato di deformazione dei profili strutturali viene classificato secondo i colori verde, arancio e rosso.
- Verde: quando non sono superate le deformazioni indicate al par. 9 della EN 15635. Questo livello richiede solo un’attività di manutenzione e non è necessario diminuire la capacità di stoccaggio dell’impianto.
- Arancio: quando il valore delle deformazioni supera i limiti indicati dalla normativa ma resta comunque inferiore al doppio delle deformazioni in questione.
- Rosso: quando il valore delle deformazioni supera il doppio dei limiti indicati, o quando si rilevano rotture, piegature o lacerazioni. La spalla viene considerata inutilizzabile fino alla riparazione del danno individuato.
Contattaci
Per maggiori informazioni e per saperne di più sul nostro servizio di Ispezioni contattaci compilando il seguente Form